Firma il libro degli ospiti

 
 
 
Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato
112 messaggi.
Marco, Torino pubblicato il 22 Marzo 2025 alle 18:31
Oggi mi sono dedicato a terminare il tuo libro. Mi congratulo sinceramente con te! Ho trovato la storia interessante, garbata e capace di catturare la mia attenzione. Sei riuscito a inserire e alternare momenti di "poesia", di malinconia e umorismo che rendono leggera e arricchiscono la narrazione. Ho trovato , ovviamente, anche alcuni aspetti per me meno positivi, ma di questi non ti dirò se non davanti a un buon piatto di ottimo pesce; rischierei di essere troppo veementemente "scossato" dalla tua reazione….😂🤣😂 Complimenti davvero.
Martin, Moscow pubblicato il 21 Marzo 2025 alle 13:48
Parlando di Wander. Ho davvero apprezzato il tuo libro! Ho adorato il modo in cui hai costruito la trama e, ogni volta che hai scritto degli Stati Uniti, mi ha ricordato i miei viaggi di lavoro lì, soprattutto a Boston e New York. Personalmente, ho preferito Salt Lake City a entrambe, ma torniamo al libro. Ho trovato il tema della migrazione una scelta eccellente, e il modo in cui hai intrecciato la trama con fatti storici reali è stato davvero impressionante. Anche gli aspetti matematici sono stati descritti in modo splendido. Molte volte mi sono immedesimato nel protagonista, in particolare quando era alla ricerca del padre scomparso o quando ricordava sua nonna. La rappresentazione della vita di Wander—ricca di accuratezza storica, humor e della sua determinazione nel costruire qualcosa di nuovo in un paese straniero—è stata straordinaria. Il modo in cui hai descritto emozioni umane fondamentali come l’amore, la nostalgia di casa e le difficoltà di una relazione infelice è stato magnifico. Nel complesso, un libro fantastico. Il mio voto: 10/10. L’unico aspetto negativo che ho notato: “Questo è il mio ultimo libro.” Capisco il senso, ma c’è un detto: mai dire mai. Grazie per l’opportunità di leggere il tuo libro!
Rosanna pubblicato il 17 Febbraio 2025 alle 1:32
Ho avuto l'onore e il piacere di collaborare con Stefano nella correzione della bozza di Wander, all'inizio è stato difficilissimo perché il racconto mi prendeva talmente tanto che puntualmente mi dimenticavo di dover fare attenzione alla sintassi, all'ortografia... e mi toccava tornare indietro. Poi ho cambiato metodo: mi sono lasciata avvolgere dal racconto fino in fondo e solo dopo l'ho ripreso da capo per assolvere al compito che mi era stato affidato. Stefano ha di nuovo dimostrato la sua capacità di far entrare il lettore nel personaggio e fargli vivere con lui le mille peripezie della sua vita. Grazie per questo bellissimo romanzo e per essere riuscito ancora una volta a farmi appassionare alla storia politica ed economica, con la quale ho sempre avuto un rapporto conflittuale.
Roberto pubblicato il 19 Gennaio 2025 alle 19:19
Avevo detto tempo fa che il libro migliore di Stefano sarebbe stato il prossimo. Ora prossimamente su questi schermi, da non perdere 😄
Maria Rosaria Perrone pubblicato il 19 Gennaio 2025 alle 11:31
Ho avuto il privilegio e l’onore di leggere la bozza del libro “Wonder” che sarà pubblicato. Dal mio umile punto di vista un vero capolavoro. Un libro di quelli che fai fatica a lasciare per spegnere la luce la sera. Pieno di anima e con descrizioni di luoghi profumi e sentimenti davvero degni di una stupenda scenografia. Periodo storico lungo ma trattato come ambientazione e non come soggetto e per me è stato un pregio. Un libro allieta il tempo ma un bel libro lo annulla. Grazie Stefano
r.m. torino pubblicato il 15 Aprile 2024 alle 17:06
bellissime le immagini nella photogallery. qualcuna gia vista
Mathias Trivella pubblicato il 27 Febbraio 2024 alle 17:21
Ho letto il libro Nadir perché mi è stato dato come compito dalla mia professoressa di italiano. Non conoscevo il libro, né l’autore. Sono un appassionato di storia, soprattutto quella antica, per questo ho apprezzato il fatto che il libro si svolgesse in un contesto storico. Infatti attraverso le pagine del romanzo ho potuto conoscere una realtà di cui non ero molto informato. La trama è abbastanza coinvolgente, anche se il finale mi ha un po' deluso. Mi è piaciuto, invece, il personaggio di Philip Norman, per le sue qualità di uomo e di militare. Ho inoltre apprezzato la capacità di presentare l’ambiente circostante con accurate descrizioni e gli stati d’animo dei vari protagonisti.
Brienza Sofia pubblicato il 26 Febbraio 2024 alle 10:14
non conoscevo questo libro prima che la mia professoressa me lo lasciasse da leggere ma secondo me tratta di tematiche molto importanti anche attuali,l'ho trovato un libro poco scorrevole da leggere però interessante la storia di cui tratta
Lorenzo Rollo pubblicato il 25 Febbraio 2024 alle 18:27
Non la conoscevo come scrittore prima che la mia professoressa di italiano mi proponesse Nadir. Il libro è scritto molto bene e tratta temi interessanti anche se impegnativo da leggere.
Franca Maria R., Torino pubblicato il 7 Novembre 2023 alle 16:05
Non la conoscevo come scrittore. Devo ringraziare un mio cliente che mi ha regalato "L'ULTIMO SULTANO DI NISHTUN".. Mi ha comquistato. Scrittore dotato di sensibilità e spirito di osservazione, fa rivivere nelle sue pagine le sensazioni dei suoi viaggi, dei vividi colori, con attenzione all'animo umano dal più semplice al più contorto e si respira una ricerca della pace e della tolleranza. Si legge volentieri e non lo dimenticherò.[/b][/b]
Sylvie pubblicato il 16 Ottobre 2023 alle 12:56
Ho letto colofonia devo dire che ti prende subito. Mi è piaciuto moltissimo. Adesso ho iniziato a leggere Nadir. Sono ai primi capitoli e già faccio fatica a chiudere il libro quando non posso più leggere. Complimenti sei bravissimo a trasmettere emozioni.
Cosmo, Lecce pubblicato il 22 Settembre 2023 alle 9:15
Nel mese di gennaio un amico mi ha regalato due dei supi ultimi romanzi, "COLOFONIA" e "L'ULTIIMO SULTANO DI NISHTUN". Li ho letti molto "intensamente". Mentre leggevo mi sembrava di essere nella storia insieme ai personaggi e vivere con loro le avventure che lei mirabilmente ha scritto nei suoi romanzi. Complimenti.
Emidia Lantrua pubblicato il 26 Giugno 2023 alle 14:18
Colofonia ti coinvolge con autorevole determinazione e ti accona con profonda delicatezza in contesti mutevoli e sorprendenti. Ti fa conoscere personaggi positivi, e fiduciosi affiancati da altri cinici e indifferenti. Pochi sono coloro che non si salvano, perché incapaci di una 'lacrimetta". Amicizia, amore, solidarietà, concordia si affastellano con spinte alla prevaricazione, alla lotta, alla.violenza. Sarà la cultura, l'arte e in particolare la musica a comporre le frustrazioni e a sanare i dolori. L'armonia dei suoni porterà sollievo ai cuori, infondendo fiducia nella mente e speranza nell'avvenire, che seppure difficile non sarà carente di stimoli per l bene collettivo. Il romanzo di scorrevole e piacevole lettura stimola continuamente la riflessione sui variegati temi, anche storici trattati.
Ftancesca, Imperia. pubblicato il 22 Giugno 2023 alle 15:52
Le tue foto ipnotizzano. Sai caro Stefano, circondati di sola apparenza e gara al like, colpire e affondare per sola semplicità e sostanza è davvero complicato. Ce ne vorrebbero davvero molti di più di extraterrestri come te😉 Avanti tutta 😊
Martin, Moscow pubblicato il 15 Gennaio 2023 alle 21:53
COLOFONIA, Fascinating story, placed in South America in times which were not easy to live. It is full of detailed historical and technical details, fulfilled with music, love and reality which sometimes hurts a lot. Amazing book, Stefano!
Charles, New York pubblicato il 8 Gennaio 2023 alle 9:10
Stefano, these are such touching portraits, all of them.  I did not know you were also talented in portraiture, which is really a free standing and entirely separate discipline.  So nice to see Alice, your wife, and even your friends.  I would rate your portraits, each and every one of them, an 11 on a scale of 1-10.
Arturo, Pavia pubblicato il 29 Novembre 2022 alle 11:21
Nadir, una petsona bellissima. Mi ha fatto molta compagnia nei giorni duri che ho vissuto in ospedale. Grazie.
Leonardo, Roma pubblicato il 2 Ottobre 2022 alle 18:33
NADIR mi ha commosso. Una storia notevole che vive in un luogo magico e inquietante. Complmenti per l'intreccio e per i perfetti riferimenti storici. Questp libro e' destinato ad avere fortuna!
Francesca pubblicato il 18 Giugno 2022 alle 22:14
Conclusa da poco la lettura di Colofonia ho apprezzato davvero la scrittura limpida, il susseguirsi dei personaggi che sembrano volersi presentare uno ad uno al lettore, la storia ben costruita, le emozioni e i rapporti umani indagati con sensibilità e ancora più la descrizione dei luoghi così accurata e precisa da far pensare che l'autore li abbia visitati personalmente... Bravo bravo bravo! E ora...Nadir!
Franco, Milano pubblicato il 23 Maggio 2022 alle 15:56
Il tratteggio dei personaggi e la descrizione dei luoghi vorrebbero da soli la lettura del libro. Invece, in COLOFONIA, c'è anche una straordinaria storia. Anzi no, c'è n'è sono molte. Ottima lettura, bravo!